Media Sondaggi al 19 Gennaio
La pausa festiva non ha invertito il trend discendente del Partito Democratico di Renzi, oramai ben lontano dal 40% delle Europee, che si assesta al 36.7%. Di questa crisi si avvantaggia il Movimento 5 Stelle che, per la prima volta da parecchie settimane, con oltre il 20%, si candida ad essere il competitor del PD nel ballottaggio previsto dall’Italicum e in parte anche SEL che con il 3.5% supererebbe la nuova soglia di sbarramento introdotta in questi giorni al Senato. Sempre robusto il consenso alla Lega che ormai sfiora il 13% poco sotto una sempre debilitata Forza Italia. Da segnalare che anche l’alleanza tra NCD e UDC entrerebbe agevolmente in parlamento mentre ce la farebbero per un soffio i Fratelli d’Italia della Meloni.
Sempre bassa la prevista affluenza al voto: al momento solo il 51% degli italiani si dice pronto ad andare alle urne a rinnovare la fiducia a uno dei partiti che si presenteranno alle elezioni
Pubblicato il 22 gennaio 2015, in Politica con tag affluenza, FDI, Forza Italia, Fratelli d'Italia, M5S, Meloni, Movimento 5 Stelle, NCD, Partito Democratico, PD, Renzi, SEL, sondaggi, trend, UDC. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.
Pingback: I seggi eletti con le preferenze nell’Italicum – Un veloce studio | il mondo visto da un pennuto
Pingback: La distribuzione dei seggi eletti con le preferenze nell'Italicum - Termometro Politico