Media sondaggi al 25 Settembre


Per la prima volta dopo diversi mesi il PD rompe al ribasso la soglia psicologica del 40% attestandosi al 39.1%, frutto probabilmente delle polemiche intorno al Jobs Act e all’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori. Ma il gap nei confronti del Movimento 5 Stelle, il secondo partito italiano, rimane sempre consistente visto che sono 19 i punti che separano le due formazioni. Stabile Forza Italia, in leggera crescita Lega e soprattutto SEL e Rifondazione Comunista che evidentemente approfittano del momento di leggera difficoltà del PD e rimpinguano il loro magri bacini elettorali pescando probabilmente anche nella confusa miriadi di partitini e movimenti che si nasconde sotto la voce Altri, in secca discesa da quasi il 6% a un sempre relativamente ragguardevole 4%.

Qualora si andasse alle elezioni con l’Italicum il PD vincerebbe tranquillamente e si guadagnerebbe la maggioranza assoluta in un parlamento in cui oltre alla compagine del Presidente del Consiglio Renzi entrerebbero solo Forza Italia, Lega e Movimento 5 stelle oltre a una minima rappresentanza delle minoranze linguistiche.Media Sondaggi 25 set

Pubblicato il 26 settembre 2014, in Politica con tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: