Il bacino elettorale di Futuro e Libertà
Quanto vale Futuro e Libertà? Quanto vale il partito di Fini? Quanto vale un partito che non esiste? Solo (pre)annunciato, con contorni identitari vaghi, difficilmente incastrabile nel risiko della politica italiana: e’ di destra ma contro Berlusconi, e’ laico ma sembra pronto ad allearsi, se mai nascerà, e’ il cattolico Casini, correrà da solo o sara’ l’ala destra di una Santa Alleanza Omnicomprensiva contro Berlusconi?
In attesa di sciogliere questi nodi, collocazione e identità, a mio parere i sondaggi, peraltro agostani!, che girano sono poco più che carta straccia. E infatti danno FLI con percentuali dall’1% al 10%
Ritengo più utile dare uno sguardo invece al possibile bacino elettorale di FLI, cioè agli elettori che potrebbero votarlo (ma magari non lo faranno).
Fermo restando che, secondo me, non ci saranno spostamenti di voti dai due grandi blocchi di centrodestra e centrosinistra, Fini puo’ pescare in due grandi bacini di voti: l’elettorato ex-AN e gli astenuti del PDL
Gli elettori ex-AN
Alleanza Nazionale esordisce nelle elezioni del 1994. E’ un esordio col botto: 5,2 milioni di italiani danno il loro voto agli eredi del MSI, con ancora la fiamma missina sul simbolo.
Da allora una serie di alti e bassi con un massimo di quasi 6 milioni di voti, 5,8 per la precisione, nel 2001. E un minimo a 3,1 milioni di voti quando Fini tenta una precoce avventura centrista presentandosi alle europee con l’Elefantino e Mario Segni.
Ed e’ appunto questo il primo serbatoio cui può attingere Gianfranco Fini, i 3,1 milioni di elettori che hanno accettato, almeno in via ipotetica, una evoluzione centrista, del progetto politico di Fini.
Certo son passati 10 anni, certo AN era ancora saldamente un alleato di Forza Italia e di Berlusconi, certo dietro Fini c’era l’intero partito.
Tuttavia ipotizzare che 1/3 o 1/4 di questi elettori possa seguire il leader, per certi versi anche carismatico, l’uomo che li ha fatti uscire dalle fogne!, non mi sembra un azzardo. Significa che 800mila, 1 milione di voti possano arrivare a FEL da qui
I delusi del PDL
Nel 1996, il centrodestra, inteso come insieme di FI,AN,Lega e UDC, presentandosi diviso alle elezioni, raccoglie, direi significativamente, il massimo dei voti nella storia della Seconda Repubblica, 19,8 milioni di voti.
Nel 2001, quando rivince le elezioni, il centrodestra perde per strada 800mila voti, attestandosi a 18,7 milioni. Dato che confermerà nel 2006 e nel 2008.
Quindi un primo tesoretto per Fini risiede in quegli 800mila elettori che non gradiscono evidentemente gli assetti politici del centrodestra.
Un altro dato su cui riflettere sono i 3 milioni di voti persi dal centrodestra tra le elezioni politiche del 2008 e le europee 2009.
Dico centrodestra, ma dovrei dire piuttosto PDL.
Infatti, se i voti di Lega e UDC rimangono piu’ o meno gli stessi, la Lega passando da 3 milioni a 3,1 milioni, l’UDC da 2milioni a 1,9, e’ il PDL che si dissangua da 13,6 milioni a 10,7 milioni, quasi il suo minimo storico.
Ed e’ in questi 3 milioni di elettori, poco motivati ma anche delusi, che può attingere FLI.
Conclusioni
Ricapitolando FLI ha due grossi bacini di potenziali elettori, il nocciolo degli ex-AN e i delusi del PDL. In totale dai 6 ai 7 milioni di elettori.
Se Fini riuscisse a convincerne uno solo su 4, avremmo una forza politica di 1,5 milioni di voti, forse 2.
In un quadro politico in cui l’affluenza sembra destinata a scendere sotto l’80%, significa un risultato che puo’ variare dal 3,8% (1,5 milioni di voti con affluenza all’80%) al 5,4% (2 milioni di voti con affluenza al 75%)
Tutto ovviamente dipenderà dal profilo politico di Fel, e dalla campagna mediatica che gli si scatenerà contro, qualora Fini non rientrasse nei ranghi.
Pubblicato il 4 settembre 2010, in Politica con tag Casini, elezioni anticipate, FEL, Fini, Futuro e Libertà, Lega Nord, Mirabello, PDL, UDC. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 6 commenti.
posso inserire questo tuo pezzo su iltuoforum.net?
Ovviamente, basta che mi linki il post, grazie
certamente il post verrà linkato…spero che vorrai anche venire ad iscriverti per partecipare alla discussione….;)
Daro’ un occhio con molto piacere
il tuo articolo ha ricevuto una decina di commenti…spero vorrai aggiungerne di tuoi…;)
Pingback: Due brevi considerazioni - Pagina 2 - Politica in Rete Forum