Un avvocato meridionale


Che quest’estate, in luogo di farsi le pippe mentali su Corona o sull’ultimo efferatodelittotuttattaccato estivo, si sia discusso di scuola sulle nostre spiagge, non e’ un male. Del resto la “bambina” Gelmini, come affettuosamente ebbe a chiamarla il B. suo capo e mentore, s’e’ applicata con diligenza al compitino assegnatole per l’estate: declinare il sentimento law&order (per gli altri, vedi il sub-presidente Fini) che anima questa maggioranza, in campo scolastico. E quindi si son visti riapparire grembiulini (a discrezione dei presidi pero’) e voto in condotta.

Del resto tutti quanti, quando arriviamo in un posto nuovo, sia un ufficio o un appartamento sulla spiaggia, apportiamo qualche cambiamento che ci renda piu’ familiare il luogo che abitiamo, chesso’ spostare  il monitor un po’ piu’ a destra, mettere quel vaso un po’ piu’ in vista. E i ministri del’Istruzione fan l’istesso: una riformetta qui, un ritorno agli esami di riparazione la’. E cosi’ via. Niente di nuovo sotto il sole. Peccato pero’ che la Mariastella, nota finora solo per essere stata tacciata di inoperosita‘ dalla sua stessa maggioranza al consiglio comunale di Desenzano, stretta tra il Bossi furente per l’ennesima bocciatura del figlio e il Tremonti che le toglie neanche tanto metaforicamente la sedia da sotto il latoB, se ne sia uscita con la sparata sui professori meridionali dequalificati. La poveretta, dopo essere stata subissata di critiche, s’e’ beccata anche una nota piccata della SIR e quindi ha dovuto fare una ingloriosa retromarcia.

Ora, io qui non voglio mettermi a confutare l’opinione della Gelmini, del resto se Bondi ritiene il B. uno statista, perche’ mai dovremmo stupirci dell’idea che la Mariastella ha degli insegnanti meridionali?

Quello che non mi torna e’ perche’, stante codesta opinione, la ministra abbia voluto fare il concorso per avvocato a Reggio Calabria

Pubblicato il 29 agosto 2008, in Politica, Scuola con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: