Media Sondaggi – Referendum Costituzionale – 7 Ottobre
Con l’annuncio della data del Referendum Costituzionale – il 4 dicembre – avvenuta una decina di giorni fa e’ entrata nel vivo una campagna elettorale che era partita da prima dell’estate.
A partire da inizio settembre ci sono già stati una ventina di sondaggi riportati da http://www.sondaggipoliticoelettorali.it per capire l’orientamento degli italiani rispetto al referendum che rappresenterà sicuramente uno snodo importante nella vita politica del paese per i prossimi anni.
Tutti i sondaggi sono concordi nel registrare una forte fascia di indecisi, mai inferiore al 20%, a volte superiore al 40% unitamente a un elevato numero di astenuti che oscilla intorno al 40%, dato sostanzialmente in linea con quello rilevato nei sondaggi per le elezioni politiche.
Tuttavia possiamo rilevare nell’analisi dei sondaggi riportati sul sito ufficiale del governo alcuni trend interessanti.
Dal punto di vista temporale il fatto rilevante e’ che fino all’annuncio della data del referendum si erano avuti sondaggi con risultati altalenanti che davano vincenti alternativamente il SI o il NO in una situazione di sostanziale equilibrio con i SI e i NO al 50%. Dopo il 26/9 invece l’equilibrio si rompe e da allora in poi il SI entra in un trend nettamente discendente, chiaramente visibile nel grafico, totalizzando una media del 48.4% a fronte del 51.6% del NO.
Il trend e’ chiaramente visibile anche confrontando la media che considera i sondaggi dell’ultima settimana, con quella che considera i sondaggi delle ultime 2 settimane e con quella dell’ultimo mese
SI | NO | |
Ultima Settimana | 47.4% | 52.6% |
Ultime 2 Settimane | 48.3% | 51.7% |
Ultimo Mese | 49.3% | 50.7% |
Se poi consideriamo nell’ultimo mese solo i sondaggi che riportano un errore inferiore al 3% i dati per il SI sono anche peggiori
SI | NO | |
Ultimo mese (errore <3%) | 46.9% | 53.1% |
L’unica statistica positiva per il SI e’ quella che considera i sondaggi nell’ultimo mese con errore maggiore del 3%. In questo caso il SI e’ di poco in vantaggio con il 50.3%
Riassumendo: sebbene nell’ambito dell’errore statistico SI e NO presentino forchette di errore ancora sovrapponibili , da circa 2 settimane il NO ha preso un netto trend ascendente che dovrebbe seriamente impensierire il premier e la maggioranza di governo.
Pubblicato il 7 ottobre 2016, in Politica con tag referendum, sondaggi. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0