La nuova legge elettorale ovvero il Porcellum 2, la vendetta
In base alle medie sondaggi pubblicate sul Termometro Politico ho simulato una possibile ripartizione dei seggi alla camera e al senato in base alla legge elettorale in discussione al senato.
Ho fatto alcune assumption: i piccoli del centro destra e del centrosinistra sono stati sommati al PDL e al PD, che ho considerato correre in coalizione assieme a La Destra e a SEL. Corsa solitaria invece per tutte le altre forze politiche in campo, fatta eccezione per il Terzo Polo che ho considerato si presentasse con una lista unica.
Il risultato e’ quello rappresentato nella figura a fianco. In breve nessuna maggioranza politica e’ possibile ne’ alla camera ne’ al senato con peraltro ancora un robusto numero di deputati in area PDL. In breve e’ una schifezza assoluta, che nell’attuale quadro politico porta solo elementi di confusione e ambiguita’ negando la possibilita’ di formazione di una chiara maggioranza elettorale.
Onestamente in queste condizioni e’ meglio andare al voto con il Porcellum e scegliendo i parlamentari con le primarie
Pubblicato il 11 ottobre 2012, in Politica con tag legge elettorale, M5S, PD, PDL, porcellum, Terzo Polo. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.
Ma infatti, se i dirigenti del PD fossero intelligenti avrebbero avuto il modo di disinnescare l’urgenza di una nuova legge elettorale, che ora come ora lo danneggerebbe: si sarebbero dovuti rifiutare di cambiare ora la legge con una peggiore, annunciando che l’avrebbero cambiata una volta vinte le elezioni e che nel frattempo avrebbe fatto le primarie per i parlamentari per superare il problema delle liste bloccate. Purtroppo pur di non fare le primarie per i parlamentari si sono cacciati in questo pasticcio, anche se penso che pure nel PD ci siano persone a cui sta bene un esito delle prossime elezioni come quello da te prospettato così da rendere inevitabile il proseguimento dell’esperienza Monti (e questo sta bene pure dalle parti della Presidenza della Repubblica, che si prodiga ogni giorno con moniti per il cambiamento della legge elettorale).
Pingback: Anonimo
Pingback: La nuova proposta di legge elettorale: una analisi tecnica « il mondo visto da un pennuto