Il minimo sindacale di un leader


Stretto tra l’appoggio obtorto collo ad un governo impopolare e la marea risalente del populismo, incapace di approfittare del disfacimento dell’avversario storico, incalzato da alcuni alleati e infastidito dalla vaghezza strategica degli altri, con un partito attraversato da malumori più’ o meno sotterranei, con il rischio di ritrovarsi commissariato da improbabili liste civiche nazionali, Bersani, all’ultimo minuto, fa il minimo sindacale che ci si aspetta da un leader.

Prende l’iniziativa e accetta  la sfida alla sua leadership scegliendo il campo di battaglia, definendo modi e tempi e riprendendo per se e per il PD il centro della scena politica, oscurando tutti gli altri interpreti  dell’agone politico o mettendoli nelle condizioni solo di reagire alle sue scelte.

In un paese normale sarebbe stato probabilmente troppo tardi per sperare di vincere le elezioni, e la mossa del segretario sarebbe stata vista come l’ultimo disperato tentativo di mettere a tacere l’opposizione interna ed esterna e come tale bollata.

Tuttavia nell’Italia del 2012 questa mossa invece ricorda a tutti che l’unico partito contendibile e scalabile, e quindi l’unico vero partito, con tutti i suoi limiti, e’ il Partito Democratico.

E quindi probabilmente basterà a vincere le elezioni approfittando dello squagliamento del PDL, della perenne  indeterminatezza delle esigue forze di centro e rintuzzando il velleitario populismo di Grillo.

Pubblicato il 9 giugno 2012, in Partito Democratico con tag , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: