Un chiaro promemoria dei limiti dell’Italia in materia di investimenti


 “La saga Alitalia è un triste memento di come funzionano le cose in Italia e della debole aderenza di Berlusconi ad alcuni principi base del capitalismo del libero mercato. Berlusconi aveva la possibilità di lasciare che questa vicenda fosse gestita come una faccenda di affari e invece ha scelto di politicizzarla (…) un gruppo di amici stretti di Berlusconi sono stati allettati a prendere la porzione sana di Alitalia, lasciando i debiti ai contribuenti italiani. Le regole della bancarotta sono state cambiate nel corso dell’operazione per soddisfare i bisogni del governo (…) il modo in cui questo affare è stato gestito – amicizie, interferenza politica, preferenza per acquirenti italiani e leggi fatte su misura – ha offerto al mondo un chiaro promemoria dei limiti dell’Italia in materia di investimenti”.

Ronald Spogli

Pubblicato il 20 giugno 2011, in Politica, società con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: