Una mattinata italiana


E insomma stamattina c’era una partita col Vimodrone alle 9,30 e quindi ci siamo alzati alle 7,30 come i giorni di scuola e siamo usciti sotto un cielo grigio e piovoso.

E poi siamo arrivati alla palestra di Vimodrone imbandierata a festa per l’Unita’ d’Italia e c’era lo speaker che ha presentato tutti giocatori e poi ci siamo alzati in piedi per l’Inno nazionale e ci siamo emozionati.

E poi e’ cominciata la partita e loro correvano come matti e difendevano con il coltello tra i denti, e c’avevano un giocatorino niente male che penetrava la nostra difesa come se niente fosse. E noi da parte nostra difendevamo uno schifo e sbagliavamo l’impossibile e quando non sbagliavamo sembrava che i ferri dei canestri ce l’avessero con noi. E siam finiti pure sotto di undici anche se abbiam chiuso a meno 6.

E poi e’ cominciato il secondo quarto, e abbiam fatto un break di 6 a 0 in 37 secondi, che neanche in NBA. E poi abbiam continuato a sbagliare l’impossibile ma un po’ di meno, e a difendere un po’ di piu’. E loro pian piano si sono spenti.

E insomma abbiam galleggiato per il secondo e terzo tempo facendo l’elastico, a volte sopra noi, a volte loro.

Poi l’ultimo quarto li abbiamo letteralmente schiantati, con noi che correvamo ancora e loro molli sulle gambe. E uno dei nostri ha perfino vomitato a meta’ quarto, tanto si era impegnato

E insomma a 30 secondi dalla fine, a +11 sul Vimodrone ci siam messi tutti a ritmare “Argentia! Argentia!” perché i ragazzi c’avevano messo l’anima anche in una giornata storta.

E poi siamo usciti fuori e fuori c’era un bel sole, che sembrava un miracolo dopo 7 giorni di pioggia.

E la mattina era cosi’ bella che per completarla sulla strada del ritorno ho comprato dei fiori a mia moglie, che era rimasta a casa con l’altro pupo.

E chest’e’. Il sole dopo la pioggia.

Pubblicato il 20 marzo 2011 su Cose mie. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: