La cosa più divertente di questi giorni


La cosa piu’ spassosa in questi giorni non sono tanto le rivelazioni delle varie escort e escortine -per chi si fa fare una statua in marmo con i muscoli di superman ho un misto di pieta’ e di disgusto, e comunque non ci andrei a cena- quanto piuttosto le grida di dolore che si innalzano dalle articolesse dei terzisti del Corriere.

Insomma anni a giustificare il B. , ad esercitarsi in sottilissimi distinguo e a bastonare l’opposizione, sempre e comunque, e poi il B. che fa? Scatena uno scandalo planetario con relativa figura di palta intercontinentale. Ma si può?

E cosi’, se il primo Novembre e’ toccato a Galli della Loggia non raccapezzarsi del perché’ nel PDL non si e’ aperta una serena discussione sul come far fuori il B. – roba che alle persone normali fa ridere solo il pensarci – ieri e’ toccato al povero Sergio Romano fare il suo autodafe’ prendendo atto del cupio dissolvi del B.

Solo che lo fa a modo suo in maniera anche piu’ esilarante di Galli Della Loggia che, in un sussulto di autocoscienza, almeno da’ del “nullismo politico” al PDL.

Mentre Romano comincia cosi’

Conoscevamo il suo carattere, le sue debolezze, il suo conflitto d’interessi, le leggi ad personam e certi aspetti goliardici della sua personalità. Sapevamo che i suoi continui scontri con la magistratura rappresentavano un rischio per la tenuta delle istituzioni e l’equilibrio fra i poteri dello Stato.

Cioè, tu ti rendevi conto che questo aveva un carattere di m…, delle debolezze ben note e ora svelate, aveva il conflitto di interessi, cercava di pararsi il deretano con leggi ad personam, sapevi che metteva continuamente sotto stress le istituzioni e pure gli scrivevi editoriali a favore?

Ma andiamo oltre

Ma non ho mai pensato, a differenza di altri, che i suoi governi fossero inetti e impotenti. Mi sarebbe sembrato assurdo ignorare i risultati della lotta contro la criminalità organizzata,

Per cacciare Cosentino dallo scranno di sottosegretario e’ dovuto uscir fuori che fabbricava dossier falsi su un compagno di partito. Ciononostante e’ ancora segretario regionale del PDL in Campania. Serve a poco arrestare millemila mafiosi se poi ti coccoli uno che ha ricevuto un avviso di garanzia per camorra.

la riforma universitaria del ministro dell’Istruzione,

L’ha detto oggi B. alla direzione nazionale del PDL: la riforma universitaria e’ passata solo al senato e probabilmente non passera’ alla Camera perche’ mancano i fondi

gli entusiastici furori riformatori del ministro della Funzione pubblica,

Chi? Brunetta? A sentir Taormina aveva ben altri entusiasmi

i passi compiuti sulla strada del federalismo fiscale,

Quali? No, sul serio persino Ricolfi, che e’ un pasdaran del federalismo, dice che e’ una scatola vuota

le missioni militari all’estero,

Non vorrei dire ma quelle c’erano prima del B.

l’attenzione dedicata ai problemi dell’energia,il progetto sulla legislazione del lavoro, la maggiore sensibilità per le opere pubbliche,

Qua siamo al wishfull thinking più becero, niente di concreto e’ stato fatto in nessuno dei suddetti settori. La scelta nucleare e’ in altissimo mare, tra rifiuti delle regioni e fallimenti tecnologici. Della legislazione sul lavoro nulla si sa, pero’ certo la spaccatura tra i sindacati deve essere un buon risultato agli occhi del Romano. Quanto alle opere pubbliche il ponte sullo stretto e’ ancora sulla carta, per fortuna. In compenso si aumentano pedaggi e quando scendono giu’ due gocce più’ del normale, mezzo paese va sott’acqua

certi interventi della Protezione civile,

Quali? L’Aquila ricoperta di macerie o Napoli ri-sommerrsa dalla monnezza?

il recupero dell’evasione fiscale,

Per la disperazione Tremonti e’ andato a ripescare le misure varate da Visco e da Prodi, da lui stesso abrogate appena sedutosi sulla cadrega di Quintino Sella

la prudenza e l’abilità con cui è stata affrontata la crisi del credito.

L’italia e’ l’ultima al mondo per crescita economica.

Ma e’ la chiosa finale che e’ fenomenale, Romano il terzismo ce l’ha nel sangue

La nazione ha il diritto di essere rappresentata autorevolmente nelle sedi in cui si sta disegnando il nuovo profilo della finanza internazionale e soprattutto a Bruxelles, dove nei prossimi mesi si deciderà, tra l’altro, la politica fiscale dell’Europa

Quindi non dal B. evidentemente

Tuttavia

Ma se la prospettiva razionale non fosse praticabile, è meglio tornare alle urne senza la scorciatoia di improbabili governi tecnici. Temo che dalle elezioni anticipate possano uscire equilibri ancora più traballanti degli attuali. Ma niente è più grave di questo continuo stillicidio di picche e ripicche, questa sciagurata confusione di pubblico e privato. Gli italiani non lo meritano.

Cioè,  premesso che il B. e’ uno che ha debolezze personali e mette al rischio le istituzioni del paese e non solo  e  che e’ uno che letteralmente

non sembra rendersi conto che questa pubblica rivendicazione delle sue debolezze private sta divertendo il mondo, riaccendendo tutti i più triti pregiudizi sul carattere degli italiani e soprattutto oscurando quello che il governo è riuscito a fare in questi momenti difficili.

insomma un tizio con un ego tale da auto-affondarsi piuttosto di dire “si ho sbagliato”, quale sarebbe la soluzione di Romano?

Ma naturalmente andare subito alle elezioni con questa legge elettorale e magari farle pure rivincere al B.

L’idea che il B. sia  la causa fattuale degli equilibri traballanti, non gli passa neanche per la testa.  E nemmeno gli viene in mente l’idea che se il B. s’e’ cacciato adesso in questa serie di scandali sessuali, non e’ che l’ennesima elezione vinta o persa cambieranno il personaggio. Che del resto lo dice di se stesso: “O cosi’ o pomi”

E poi uno si chiede il perché questo paese e’ nella melma fino al collo e oltre.

Pubblicato il 4 novembre 2010, in Politica, società con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: