Media sondaggi al 10 Dicembre
La Corte Costituzionale eliminando il premio di maggioranza del Porcellum ha ridisegnato una legge elettorale sostanzialmente proporzionale con pero’ delle soglie di accesso non indifferenti, il 4% alla Camera e l’8% al Senato per i partiti che si presentano da soli alle elezioni.
Il parlamento che ne uscirebbe se fossimo andati a votare il 10 Dicembre accentuerebbe il carattere tripolare della democrazia italiana senza pero’ eliminare del tutto i paradossi di una Camera in cui il centrodestra sarebbe maggioranza relativa e un Senato in cui invece sarebbe il Centrosinistra a prevalere. Da notare che l’attuale maggioranza PD-NCD-SC sarebbe ben lungi da avere la maggioranza in questo parlamento, costringendo i tre blocchi a allearsi tra di loro (almeno 2 di loro!) in ogni caso.
A livello di percentuali di singoli partiti il PD sembra non aver usufruito dell’effetto primarie arretrando leggermente dal 28.8% al 28.5% . Nel Centrodestra sale Forza Italia e scende il Nuovo Centro Destra di Alfano, che probabilmente sconta il passaggio dell’effetto novità. In Crescita anche il Movimento 5 Stelle a oltre il 22%
Pubblicato il 11 dicembre 2013 su Politica. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0