Le probabilità del Napoli alla 26ima giornata


L’ultimo turno si conferma importante anche alla luce delle nostre statistiche. Il vistoso rallentamento della Juve si riverbera sulle sue probabilità di vittoria finale. Ora e’ infatti il Milan a guidare le danze con quasi il 60% di probabilità di vincere lo scudetto, seguito dalla Juve con il 37%, ribaltando in pratica i risultati della settimana scorsa. Ancora bassa la quota scudetto a 77 punti. L’altra nota della giornata e’ la scomparsa dell’Inter dai radar, del resto i nerazzurri hanno una media da retrocessione nelle ultime 10 giornate. Pimpanti Napoli e Lazio che hanno numeri non disprezzabili nella corsa all’Europa. In affanno invece l’Udinese. Nelle retrovie la situazione e’ caldissima, la quota salvezza e’ arrivata a 42 punti e mentre Novara e Cesena sprofondano sempre di più l’ultimo posto per la B se lo giocano un Lecce in grande spolvero e il Siena, con un Parma che non e’ propriamente tranquillo

 

Pubblicato il 5 marzo 2012, in Calcio, Napoli con tag , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 7 commenti.

  1. E’ dal primo articolo riguardo il calcio, che fra l’altro non seguo, che mi infastidisce una cosa. Riguarda la sezione per la retrocessione.
    Il titolo all’ultimo grafico è “Le probabilità nella corsa per non retrocedere”. Ma da quello che capisco, novara e cesena sono praticamente sicure di retrocedere. Almeno secondo la classifica postata.
    Inoltre, per le percentuali che riguardo le posizioni aperte a più squadre, non sarebbe meglio elencare le % relative. Magari per 3 posizioni aperte chi supera il 33% corrisponderebbe a una posizione sicura, per cui si può usare relativa al 33%. Avrebbe un 100%. Troverei più immediata la lettura.

    Saluti ^_^

    • non ho ben capito tu cosa voglia dire, comunque la lettura della statistica e’ la seguente. Considerato il trend attuale della squadra X nelle ultime 10 giornate, se il campionato si giocasse 1000 volte per 333 x 3 volte la squadra X risulterebbe retrocessa alla fine del campionato.

      Per cui si, Novara e Cesena stanno inguaiate, ma non e’ sicura al 100% loro retrocessione.

      • Il mio punto è che a mio il 33,3% in un grafico intitolato “corsa per non retrocedere” lo leggo come quella squadra ha il 33,3% di salvarsi. E che quindi è in condizioni migliori rispetto al parma che ha il 4,9% di salvezza. Invece è l’opposto.

        Inoltre in una situazione come la retrocessione, in cui 3 squadre verranno retrocesse, invece di 33,3 – 32,7 -8,6 – 8,2 -4,9 avrei messo: 99,9 – 98.2 – 25,8 – 24,6 – 14,7 % di retrocedere. Ovviamente non è certezza, ma in base alle 10 giornate passate questa è la situazione. Personalmente lo trovo più immediato.

        • si capisco, poi pero’ ci sono quelli che dicono come mai il totale e’ più di 100? (e mi e’ capitato l’anno scorso) Insomma ho anch’io dubbi su come presentare al meglio questi numeri…

          • Vero, ci sono anche loro. Personalmente per non cambiare totalmente direzione, avendo scelto questo modo di visualizzare i dati, suggerirei solo di cambiare il titolo del grafico: Da “Le probabilità nella corsa per non retrocedere” a “Le probabilità di retrocedere”. A mio parere così si rende più chiaro.

    • Mi sono reso conto di aver omesso un sacco di frasi in mezzo al mio primo commento. brutta abitudine dovuta allo scrivere solo per me 😛
      Mi scuso per questo. In effetti è incomprensibile ciò che volevo dire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: