Le probabilità del Napoli
Rispolverando un po’ di miei ricordi di Fisica Sperimentale ho provato a calcolare la probabilità che il Napoli vinca il campionato.
Un calcolo matematico preciso e’ difficile e complicato,visto l’elevato numero di condizioni da soddisfare essendo i risultati di una squadra non indipendenti da quegli delle altre, cosi’ ho optato per una simulazione Montecarlo.
Cos’è una simulazione Montecarlo vi chiederete?
E’ una simulazione statistica utilizzata dai fisici per prevedere i risultati di un esperimento.
In pratica si assegnano delle probabilità ad un evento, anzi a una serie di eventi e si calcola, tramite la vostra teoria prediletta, quale dovrebbe essere il risultato finale.
L’esperimento viene quindi simulato migliaia di volte nei computer fino ad ottenere la probabilita’ che un determinato risultato finale si manifesti effettivamente.
Nel nostro caso gli eventi sono i risultati delle partite di calcio, il risultato finale e’ la vittoria del campionato.
Ora occorre sapere qual e’ la probabilità che una squadra vinca un partita.
Qui ci soccorre la statistica del campionato. Finora si son giocate 270 partite, di cui 130 vittorie casalinghe, 71 pareggi e 69 vittorie esterne.
Quindi, approssimando un pochettino, una squadra che gioca in casa ha la probabilità di vincere del 50% mentre la probabilità di pareggiare o di perdere sono le medesime,
cioe’ il 25%.
Ho preso dunque queste probabilità e ho simulato 1000 volte le restanti 11 giornate di campionato.
La cosa sembra complicata ma in realta’ basta un foglio excel e un minimo di dimestichezza con le sue funzioni.
Ora passiamo ai numeri che ne sono usciti fuori
Innanzitutto la quota scudetto e’ ancora piuttosto bassa
74±2 punti, mentre per la corsa scudetto queste sono le probabilità
Scudetto | |
Milan | 59% |
Inter | 21% |
Napoli | 16% |
Lazio | 1% |
Udinese | 2% |
Le restanti probabilità se le spartitscono Juve e Roma
Per la Champions invece abbiamo
Champions League 1º-4º Posto |
|
Milan | 99,7% |
Inter | 94,3% |
Napoli | 90,7% |
Lazio | 53% |
Udinese | 50% |
Roma | 16,7% |
Juventus | 7,3% |
Palermo | 3,2% |
Cagliari | 0,7% |
Genoa | 0,3% |
Bologna | 0,2% |
Fiorentina | 0,1% |
Per l’Europa League
Europa League 5º-6º Posto |
|
Milan | 0,3% |
Inter | 5,6% |
Napoli | 8,6% |
Lazio | 37,4% |
Udinese | 40,1% |
Roma | 39,7% |
Juventus | 34,5% |
Palermo | 16,1% |
Cagliari | 9,1% |
Genoa | 5,3% |
Bologna | 3,6% |
Fiorentina | 3,1% |
Chievo | 0,6% |
Sampdoria | 0,1% |
Lecce | 0,1% |
Parma | 0,1% |
Catania | 0,2% |
Dulcis in fundo, si fa per dire, la lotta per non retrocedere
Retrocessione | |
Bari | 99,1% |
Brescia | 67,7% |
Cesena | 58,8% |
Catania | 22% |
Parma | 34% |
Lecce | 18,4% |
Sampdoria | 11,9% |
Chievo | 7,7% |
Fiorentina | 1,9% |
Bologna | 0,8% |
Genoa | 0,3% |
Cagliari | 0,4% |
Un estratto di questo studio lo trovate qui
Pubblicato il 3 marzo 2011, in Calcio con tag Champions League, Europa League, Napoli, Probabilità', Retrocessione, Scudetto. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Pingback: Napolibit » Le probabilità del Napoli | il mondo visto da un pennuto