Pubblicato il 21 Maggio 2009, in Politica con tag Berlusconi, Franceschini, media, Partito Democratico, PDL, tv. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.
Pubblicato il 21 Maggio 2009, in Politica con tag Berlusconi, Franceschini, media, Partito Democratico, PDL, tv. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.
… Buongiorno MetaPapero.
il disegno chiarisce molte cose.
E il problema non è che in un modo o nell’altro si finisca sempre per dare visibilità o parlare del premier. Il problema è soprattutto: in che termini se ne parla. Forse dovremmo concentrarci su crisi economica, PIL, esportazioni a picco, interessi di oligarchi che si sono comprati l’italia mentre gli italiani dormivano, e invece NO, la soap opera del cavaliere tiene banco. Perchè questo siamo, un popolo di coglioni ipnitizzatida chiacchiere di poco conto. E anche la stampa pseudo-liberal ci si mette, a condire il tutto con il sapore dello scandalo….come e dove ha conosciuto la 18enne? E balle varie.
Ma a me cittadino importa?
Ma perchè non scrivono dei posti di lavoro che stiamo perdendo, di signoraggio bancario, delle università allo sfacelo, o di risorse primarie come l’acqua, privatizzate nel silenzio generale e sempre più costose per gli utenti?
Mio caro pennuto, com’è dura la vita in questo paese….!
saluti 😉
Vorrei che fosse come dici tu, ma purtroppo non e’.
Il B. ha fatto della sua vita lo spot politico piu’ efficace, trasmettendo tramite essa i suoi disvalori alla societa’ italiana.
Ergo, se lo si vuole contrastare, bisogna purtroppo andare ANCHE dietro a Noemi, per mostrarlo qual’e’: un poveretto che si rifiuta di invecchiare a suon di ciondoli da 6000 euro.
https://ilmetapapero.wordpress.com/2009/05/16/siamo-un-giornale-amico-di-berlusconi/
Che poi sarebbe il caso di parlare di crisi, di societa’, di lavoro, con me sfondi una porta aperta. Pero’ purtroppo non basta